Caldaia a gassificazione di legna
Risparmiare sui costi del riscaldamento, rafforzare l‘economia locale e rispettare l‘ambiente: riscaldare con il legno conviene. Il legno ricresce costantemente nei nostri boschi locali, è dunque economico ed a prova di crisi. Le superfici forestali aumentano in tutta Europa. Questa materia prima naturale è considerata ad impatto zero in fatto di CO2, il che significa che durante la sua combustione non viene rilasciato più CO2 di quello che l‘albero ha assorbito durante la sua crescita. Viene rilasciata la stessa quantità anche se l‘albero si imputridisce nel bosco. Pertanto riscaldare con il legno non grava sul nostro ambiente.
Riscaldamento a legna confortevole
Nessuna caldaia a ceppi di legna funziona in modo completamente automatico, ma ETA vi libera da gran parte del lavoro. Le caratteristiche di comfort principali sono: aggiunta di legna senza fiammiferi né carta, pulizia dello scambiatore di calore con un movimento della mano ed estrazione della cenere dalla parte anteriore.




Le caldaie a legna di ETA assicurano un riscaldamento ecologico e costi d‘esercizio ridotti in case unifamiliari, case plurifamiliari e fattorie.
La caldaia in dettaglio